Veloce, economico, capace di collegarci col mondo o semplicemente di raggiungere la famiglia o gli amici a casa. L’aereo è, senza ombra di dubbio, il mezzo di trasporto più ambito, ma non sempre tutti sono sereni quando salgono a bordo. La paura di restare sospesi nel vuoto per ore, il non potersi alzare, l’incapacità di allontanarsi in caso di panico, di volare con accanto un passeggero particolarmente molesto o bambini che chiedono in continuazione come l’aereo faccia a rimanere in aria, sono tutti elementi che aumentano l’agitazione di chi già , di per sé, soffre di ansia e stress appena varcata la soglia del gate.
Per chi ha paura di volare, ci sono alcuni semplici consigli da seguire:
1) L’aereo è sicuro
Ripetilo come un mantra. Non è solo un modo per convincerti, ma, sinceramente, l’aereo è davvero il mezzo di trasporto più sicuro. Online si trovano informazioni sulla sicurezza, la percentuale di incidenti, gli aspetti tecnici etc etc. Ma se non hai voglia di andare a spulciare sul web, fidati di noi: l’aereo ha una percentuale di incidenti bassissima rispetto al treno o agli spostamenti in automobile.
2) Respira
Se ti sei appena seduto, hai allacciato la cintura di sicurezza e il semplice clic metallico ti ha messo in ansia, prova a respirare profondamente e rilassarti. Ci sono alcune tecniche, come il training autogeno, che permettono di avere maggiore autocontrollo.
3) Non siete soli
Se la respirazione non funziona prova a fare quattro chiacchiere col vicino di posto durante il viaggio. Conversare aiuterà a distrarti, a fare nuove amicizie e a dimenticare che stai su un aereo.
4) Â Non vuoi parlare con nessuno?
Il vicino vi sta antipatico o si è addormentato sul più bello? Calma, prendi un libro, tira fuori il tablet per scrivere o lavorare: la distrazione è l’arma più efficace. Se poi ti sei preparato una playlist con le canzoni a te più care meglio ancora: goditi i tuoi brani preferiti e cerca di rilassarti.
5) Ansiolitici in borsa
Ebbene, se tutti questi consigli non bastano puoi fare uso di medicinali. Le norme permettono di portar a bordo qualche medicinali, in maniera limitata. Magari portati dietro anche la ricetta, nel caso di un controllo specifico.
Sei pronto? Bene, ti auguriamo buon volo.
Â
AVVERTENZA: Prima di volare non guardare le previsioni del meteo e non assumere eccitanti, come caffé, thé o altre bibite che potrebbero aumentare l’ansia durante il viaggio.
NOTA BENE: Un consiglio pratico? Scegli dove sedere quando acquisti il biglietto. Per esempio evita i posti in fondo, dov’è probabile sentire il rumore dei motori o, se avete paura del vuoto, quelli vicino al finestrino.