Thailandia

Thailandia

 

L’antico e misterioso Siam, nome che ci ricorda avventure e misteri esotici. Le sue foreste, la sua natura incontaminata, le sue popolazioni, i templi ed i monumenti presenti in ogni luogo del suo vasto territorio, ci riportano indietro nel tempo e sembrano usciti da un mondo di favola, rendendo sempre vivo e presente il mito di una bellezza trascendente ed incantata.

Tuttavia non esiste una sola Thailandia: anzitutto c’è Bangkok, con i suoi tuk tuk e il traffico perennemente congestionato, il fiume e i grattacieli, gli antichi templi dorati in cui si respira un senso di pace e spiritualità e gli immensi centri commerciali in cui si può acquistare di tutto,. E poi c’è il sud, con le sue isole, le spiagge, gli scogli affioranti dal mare, la cucina speziata, la mentalità più segnata dall’Islam. Infine il nord, la Thailandia profonda e originale, con le vestigia dei suoi antichi regni, il ritmo di vita disteso, le migliaia di templi buddisti, i popoli di montagna, la terra fertile. Il paese ha molti volti, fisicamente e culturalmente diversi tra loro, che coesistono ed interagiscono per creare una delle mete più interessanti da visitare.

 

BANGKOK & PHUKET:

BANGKOK E KOH SAMUI:

 

TOUR THAILANDIA & PHUKET:

TOUR THAILANDIA & KOH SAMUI:

 

TOUR CAMBOGIA & PHUKET:

TOUR VIETNAM & PHUKET:

 

Preventivi

Il nostro staff è a disposizione per la costruzione del miglior itinerario e per la ricerca delle offerte più vantaggiose. Richiedi un preventivo online.

Thailandia

Informazioni utili

Formalità di ingresso

È necessario il passaporto in corso di validità, con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di rientro, in regola con la marca da bollo annuale. Non sono richieste vaccinazioni.

Viaggi all’estero dei minori

Dal 26 giugno 2012, tutti i minori italiani che viaggiano all’estero dovranno essere muniti di passaporto individuale. Pertanto i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura e presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia.

Clima

Esistono due diversi tipi di clima in Thailandia: uno tropicale tipico della maggior parte del paese e l’altro tropicale monsonico nelle regioni del sud e del sud-est. Esistono tre diverse stagioni: asciutta e molto calda da marzo a maggio, umida e piovosa da giugno a ottobre, asciutta e prevalentemente calda da novembre a febbraio. Le piogge portate dai monsoni si concentrano soprattutto da luglio a ottobre ed il tasso di umidità rende il caldo molto afoso.

Valuta e carte di credito

L’unità monetaria è il Baht. Sono comunemente accettati anche euro e dollari americani, preferibilmente di piccolo taglio. È consigliabile disporre di carte di credito.

Mance

Non sono obbligatorie, ma gradite al termine del servizio.

Fuso orario

La differenza oraria è di +6h rispetto all’Italia; +5h quando in Italia è in vigore l’ora legale.

Lingua

La lingua ufficiale è il thailandese. L’inglese è parlato solo nella capitale Bangkok e nelle principali località turistiche.

Telefono

Per chiamare dalla Thailandia in Italia è necessario comporre il pre sso intercontinentale 0039, il presso della città desiderata ed inne il numero. Per chiamare dall’Italia in Thailandia, bisogna comporre il pre sso intercontinentale 0066 seguito dal pre sso della città e dal numero desiderato.

Elettricità

La corrente elettrica è da 220 a 240 V ed è consigliabile munirsi di adattatore.

Cucina

In Thailandia i piatti locali vengono serviti simultaneamente sulla tavola e ogni commensale ha un piatto di riso che viene rifornito ogni qualvolta lo desideri. Fa eccezione il Som Tum, una pietanza composta con tranci di papaya, noccioline e gamberetti asciutti, che va mangiato senza riso. Da provare anche il tomkahkai (un preparato con erbe di limone, funghi, pollo e latte di cocco) o il pha naeng. Abbastanza tipico anche il kaeng mus sa mun: di sapore dolciastro, è composto di erbe, patate, ananas, noccioline, pollo o manzo, aceto e tantissimo aglio.

Rispondi

Proceed Booking

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: