Stati Uniti e Messico

Messico

Dalle affollate spiagge di Cancun al cuore di foreste che celano vestigia di una grandiosa civiltà, un altro mare da navigare, verde come la giada, in un Paese che è un caos sublime, multiforme e multietnico, nato dalla volontà di un Dio bizzarro che ama i forti contrasti che qui sono una filosofia di vita.

 

Il Messico è una terra dai grandi contrasti, nella quale il turismo “all inclusive” coesiste con le antiche città, mentre i vulcani incappucciati di neve digradano verso le foreste di conifere, i deserti e le spiagge tropicali. La caotica megalopoli di Città del Messico è a una sola ora di volo dallo stato del Chiapas, ricco di risorse  naturali e testimonianze di antiche civiltà. Lungo il confine settentrionale del paese l’inestricabile coacervo di eredità storiche del Messico si mescola alla cultura dell’aria condizionata della California, dell’Arizona, del New Mexico e del Texas. Antiche città e i luoghi sacri, dominati da alte piramidi sono tappe di itinerari sulle tracce di un mondo scomparso che ha portato con sé segreti ed enigmi di questi popoli- Un viaggio in Messico vi farà scoprire scenari magnifici e sensuali che rappresentano anche luoghi dell’anima: fiestas e musica, città dalle architetture coloniali e barocche, capolavori delle città Maya, tesori della giungla con paesaggi immutati nel corso dei secoli, riti sciamanici che si celebrano nelle chiese cristiane, la dignità e il calore della sua gente.

 

TOUR DELL’OVEST + MESSICO: 16 giorni da 2800 €

NEW YORK E MESSICO: 12 giorni da 2120 €

 

 NEW YORK, MIAMI E MESSICO: 14 giorni da 2390 €

NEW YORK, ORLANDO E MESSICO: 15 giorni da 2130 €

 

TRIANGOLO DELL’EST + MESSICO: 16 giorni da 2600 €

 

 

Informazioni

Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del turismo del Messico.

Prenotazioni e preventivi

Il nostro staff è a disposizione per la costruzione del miglior itinerario e per la ricerca delle offerte più vantaggiose. Richiedi un preventivo online.

 

Informazioni utili

Messico

Documenti di ingresso

Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua ed in regola con la marca da bollo annuale. Per chi dovesse utilizzare un volo via Stati Uniti, si renderà necessario l’utilizzo di un passaporto a lettura ottica (anche per i minori)se emesso o rinnovato fino al 25 ottobre 2005, con fotografia digitale dal 26 ottobre 2005 e un passaporto elettronico o biometrico se emesso dal 26 ottobre 2006. In caso di figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente, è necessario un permesso speciale da richiedere al consolato messicano in Italia. La carta turistica che verrà rilasciata dalla compagnia aerea andrà consegnata al controllo passaporti e la copia rilasciata servirà per uscire dal paese. Non sono richieste vaccinazioni.

Viaggi all’estero dei minori

Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano all’estero dovranno essere muniti di passaporto individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura e presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia.

Quando andare

Il Messico ha un clima che varia in funzione dell’altitudine. L’altopiano centrale gode di condizioni climatiche piacevoli, di tipo primaverile, con serate fresche d’inverno, mentre nelle zone interne del nord si possono raggiungere temperature più basse. Sulla Riviera Maya il clima è di tipo tropicale, secco da novembre ad aprile, più umido da maggio a ottobre con qualche possibilità di acquazzoni. Le temperature massime sulla costa giungono fino a 35 gradi. In Baja California, nei mesi di luglio, agosto e settembre, la temperatura può arrivare anche a 45 gradi.

Abbigliamento

Durante tutto l’anno è consigliato un abbigliamento estivo per i soggiorni mare con un golf per ripararsi dall’aria condizionata e qualche capo elegante per la sera. Non dimenticate occhiali da sole, protezioni solari, repellenti per insetti. Segnaliamo inoltre che da agosto a novembre si possono verificare acquazzoni tropicali o uragani, fenomeni tipici dell’area del Golfo del Messico così come delle coste centro-meridionali del Pacifico.

Lingua

La lingua ufficiale è lo spagnolo. Abbastanza diffuso anche l’inglese.

Mance

In Messico è uso dare la mancia a chiunque presta un servizio. Nei ristoranti e negli alberghi il servizio non è compreso e va aggiunto al conto in misura del 15 % circa.

Fuso orario

La differenza oraria rispetto all’Italia è di meno 6 e 7 ore a seconda delle regioni, meno 8 e 9 ore in Baja California. La differenza aumenta di un’ora quando in Italia vige l’ora legale.

Valuta

La moneta ufficiale è il peso messicano. Consigliamo di portare Euro in quanto il cambio è più favorevole del Dollaro Usa.

Elettricità

Il voltaggio è a 110 volt. È quindi necessario munirsi di un riduttore standard a due lamelle piatte.

Telefono

Per telefonare in Italia si compone il prefisso internazionale 0039, seguito dal numero dell’abbonato. Le telefonate con addebito in Italia (por cobrar) sono possibili direttamente solo dalle grandi città e dagli hotel. Gli alberghi applicano un supplemento su tutte le telefonate. Per chiamare in Messico dall’Italia comporre il prefisso 0052 seguito dal prefisso della città e numero dell’abbonato. In Messico funziona il cellulare tri-band ma vi preghiamo di voler verificare con il vostro gestore telefonico prima della partenza.

Cucina

Alla base della cucina messicana sono il mais (il più noto è la tortilla), i fagioli, il “chili” (salsa piccante a base di peperoncino), oltre al riso, che si accompagnano alla carne di maiale o manzo e al pollo e alla verdura. Al mare si mangia molto pesce e crostacei. Varia ed abbondante la frutta tropicale, ottimi i succhi di frutta. Le bevande alcoliche più diffuse sono il “pulque”, la “tequila” ed il “mezcal” riconoscibile dal verme (gusanito) all’interno della bottiglia. Ottima la birra locale

Acquisti

L’artigianato locale offre moltissimo, oggetti in argento, amache, coperte coloratissime, abiti in cotone ricamato, cappelli di paglia, oggetti in pietra dura, ossidiana, turchese, malachite. Consigliato lo shopping nei coloratissimi mercati locali dove è abituale la contrattazione. É vietato esportare oggetti di antiquariato e pezzi archeologici..

Assistenza locale

L’assistenza in Messico è prestata dal nostro corrispondente locale con personale parlante italiano.

 

Rispondi

Proceed Booking

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: