Seychelles
Un paradiso per gli amanti del mare e della natura, dove l’uomo è arrivato per ultimo, da poco più di un paio di secoli, adattandosi a convivere con specie animali e vegetali che sopravvivono solo qui. Sono le Seychelles, 115 isole immerse nelle acque dell’Oceano Indiano, la maggior parte delle quali non sono né abitate né edificate: quasi il 50 per cento della superficie è infatti riserva naturale, protetta da una politica ambientale tra le più avanzate al mondo.
Con la loro selvaggia e primordiale bellezza, le Seychelles costituiscono la meta perfetta per gli amanti della natura e del mare. Un paradiso dove l’uomo è arrivato per ultimo, da poco più di un paio di secoli, adattandosi a convivere con rarissime specie animali e vegetali. L’arcipelago bagnato dalle acque dell’Oceano Indiano è composto da 115 isole, la maggior parte delle quali sono disabitate: quasi il 50 per cento della superficie è riserva naturale, protetta da una politica ambientale tra le più avanzate al mondo. | Un ecosistema delicatissimo che costodisce uno scrigno di gioielli dal valore inestimabile: la sabbia borotalco di Anse Lazio e l’intricata foresta millenaria nella Vallée de Mai a Praslin, le tartarughe giganti di Curieuse e i massi di granito di Silhouette, gli atolli corallini e le isole di granito levigate dal vento e scavate dal mare. Tesori di un arcipelago da scoprire lentamente e con consapevolezza. |
PreventiviIl nostro staff è a disposizione per la costruzione del miglior itinerario e per la ricerca delle offerte più vantaggiose. Richiedi un preventivo online. |
Informazioni utiliSeychellesFormalità di ingressoPer i cittadini italiani è necessario il passaporto, in regola con la marca da bollo annuale, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro, e il biglietto aereo di ritorno. Non è richiesto il visto: con la presentazione di questi documenti gli ufficiali del dipartimento d’immigrazione in aeroporto rilascerrano un permesso di soggiorno turistico della durata di massimo 30 giorni. Non sono richieste vaccinazioni Viaggi all’estero di minori · Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori. Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia. Fuso orario: La differenza oraria è di +3h rispetto all’Italia, +2h quando in Italia vige l’ora legale. ClimaIl clima delle Seychelles è tipo equatoriale, con minime variazioni di temperatura durante l’anno. Ci sono due grandi stagioni: la stagione secca, che va da maggio a ottobre, e la stagione umida, da novembre ad aprile. Le temperature variano poco durante l’anno ed oscillano tra i 24 e i 30°C. Dicembre e gennaio sono i mesi più piovosi, ma rovesci temporaleschi sono possibili anche in novembre e in febbraio. I mesi migliori sono aprile-maggio e settembre-ottobre. Fatta eccezione per le isole coralline all’estremo sud, tutte le altre sono fuori dalla fascia ciclonica Quando andareIl periodo migliore per una vacanza alle alle Seychelles è tra le due stagioni dei venti. Marzo, aprile, maggio e ottobre e novembre sono senz’altro i mesi migliori, con scarse possibilità di pioggia e senza vento. Abbigliamento: Date le temperature elevate, è consigliato un abbigliamento pratico e sportivo durante il giorno, con pantaloni lunghi e capi più formali per le cen in hotel (nella maggior parte degli hotel non è consentito l’accesso di giorno in costume da bagno e di sera con short e ciabatte). È consigliato mettere in valigia un paio di scarpe di gomma per non ferirsi con il corallo, occhiali da sole, creme protettive ad alta protezione, cappelli e un golf per ripararsi dall’aria condizionata. |
Fuso orarioLa differenza oraria è di +3h rispetto all’Italia; +2h quando in Italia è in vigore l’ora legale. ElettricitàLa corrente elettrica è da a 220 a 240 V ed è consigliabile munirsi di adattatore. LinguaLe lingue parlate sono inglese, francese, creolo. Valuta e carte di creditoL’unità monetaria è la Rupia delle Seychelles, equivalente a a circa € 0.060. È consigliabile disporre di carte di credito (con numeri a rilievo e non electron) che vengono comunemente accettate per il pagamento degli extra, per gli acquisti personali e quale cauzione in hotel. ManceNon sono obbligatorie, ma a discrezione del cliente. TelefonoPer chiamare dalle Seychelles in Italia è necessario comporre il prefisso intercontinentale 0039, il prefisso della città desiderata ed infine il numero. Per chiamare dall’Italia alle Seychelles, bisogna comporre il prefisso intercontinentale è 0048 seguito dal prefisso della città e dal numero desiderato. CucinaLa cucina locale delle Seychelles è un mix delle gastronomie francesi, indiane, cinesi, africane e britanniche. Il riso è l’ingrediente più usato nella la maggior parte dei piatti sia a pranzo che a cena insieme ai contorni tipici come l’achard (insalata di sottaceti), e il catini (insalata di pomodori tagliati a pezzettini con cipolla, coriandolo, e peperoncini rossi). I piatti principali della cucina creola sono il rougail, che comprende solitamente salsicce o boucané (maiale affumicato) cotte in salsa di pomodori e cipolle, ed il bouillon bredes, verdure cotte in brodo leggermente speziato. |
INFORMAZIONIPer ulteriori informazioni sulla destinazione, visita il sito ufficiale del turismo delle Seychelles. |
PreventiviIl nostro staff è a disposizione per la costruzione del miglior itinerario e per la ricerca delle offerte più vantaggiose. Richiedi un preventivo online. |