Isole Fiji

Isole Fiji

Isole Fiji: basta il nome di queste isole perse nelle acque del Pacifico per evocare immagini di paradisi esotici. Un arcipelago da sogno con lagune blu cobalto, fiumi e foreste, isole di origine vulcanica che si alternano ad atolli corallini, spiagge bianche bordate da cocchi.

Lontane e favolose, le isole Fiji sono le vere “perle” del Sud Pacifico per i panorami mozzafiato, le belle spiagge coralline, le terse acque turchesi, la straordinaria biodiversità marina e i reef che sono un vero e proprio paradiso per lo snorkeling e le immersioni. Impossibile non ricordare che queste isole sono state il set di film quali l’indimenticabile “Laguna Blu”, ambientato nel meraviglioso arcipelago delle Yasawa, e del più recente “Castway”.

Adagiato tra l’equatore ed il tropico del Capricorno, l’arcipelago della isole Fiji è formato da 333 isole montagnose di origine vulcanica, delle quali solo un centinaio sono abitate. La maggior parte della popolazione è concentrata su Viti Levu, dove si trova la capitale Suva, e sull’isola di Vanua Levu.

 

INCANTEVOLI FIJI: da 2240 €

MIX FIJI: da 4360 €

 

OVEST USA FLY & DRIVE + FIJI: 21 giorni da 3685 €

AUSTRALIA FLY & DRIVE + FIJI: 19 giorni da 3200 €

 

 

Informazioni utili

Isole Fiji

Documenti di ingresso

Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, in regola con la marca da bollo annuale, e il biglietto aereo di ritorno. Nel caso di transito negli Stati Uniti, è richiesto un passaporto emesso con le seguenti modalità: – passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto solo e unicamente se lo stesso è stato emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005; – passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto solo unicamente se lo stesso è stato emesso dopo il 26 ottobre 2005 e entro il 26 ottobre 2006; – passaporto con chip elettronico, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto solo e unicamente se lo stesso è stato emesso dopo il 26 ottobre 2006. 

Viaggi all’estero di minori

Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano all’estero dovranno essere muniti di passaporto individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura e presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia.

Clima

Il clima nelle isole Fiji è di tipo subtropicale, con temperature comprese tra i 20° e i 27°, un tasso di umidità abbastanza elevato e un vento fresco che spira quasi tutto l’anno. Durante la stagione umida da novembre ad aprile, si possono verificare anche cicloni tropicali, anche se le piogge sono possibili in qualsiasi periodo dell’anno. Il periodo migliore per visitare queste isole è quello della stagione secca che va da maggio a ottobre. In questo periodo dell’anno la temperatura oscilla tra i 20 e 26 gradi. È importante sapere che, in generale nell’emisfero australe ed in particolare nelle isole dell’arcipelago delle Mamanucas, in alcune ore del giorno e a causa della bassa marea, il mare può ritirarsi sino a 100 metri dalla riva, rendendo così impossibile la balneazione.

Lingua

Il fijano è la lingua ufficiale. L’inglese è parlato ovunque.

Acquisti

In tutto l’arcipelago è possibile acquistare cappelli, oggetti di legno, come maschere, idoli, asce e la tanoa, ciotola usata per preparare il kava. Molto raffinate le tele di tapa, stoffe ricavate da foglie e decorate manualmente, con tinte naturali.

 

Fuso orario

La differenza di fuso orario rispetto all’Italia è +11 ore rispetto all’Italia; +10 ore quando in Italia vige l’ora legale.

Valuta

La valuta in uso nelle Fiji è il dollaro fijano che corrisponde a circa 0.42 euro. La valuta più comunemente scambiata è il dollaro americano. Le principali carte di credito sono accettate nella maggior parte degli alberghi, ristoranti, negozi e strutture turistiche. È sempre bene avere con sé una modesta quantità di valuta locale in contanti, per pagare eventuali taxi (quelli ufficiali hanno la targa gialla), le tasse di uscita o spese in alcuni piccoli negozi che non accettano le carte di credito. È opportuno ricordare che è sempre meglio cambiare i soldi nelle banche locali: come in tutto il mondo, in banca si otterrà un cambio migliore che nei vari uffici di cambio sparsi un pò ovunque o negli hotel.

Mance

Le mance non fanno parte delle usanze locali: non sono richieste, ma sono comunque ben accette.

Cucina

Tra i piatti tipici, il kadoda, un pesce condito con crema di cocco e cedro, e la tapioca, cotta con crema di cocco e di banana. Peperoncino piccante e curry sono utilizzati per arricchire tutti i piatti della cucina. La preparazione del cibo, specie in occasione dei banchetti tradizionali, è fatta dagli uomini nei lovo, forni scavati nel terreno dove il cibo, avvolto nelle foglie di banano, cuoce a vapore su pietre incandescenti per molte ore. I resort offrono cucina internazionale e asiatica.

In aereo dall’Italia

Non esistono collegamenti aerei diretti dall’Italia o dall’Europa per le Fiji: si raggiungono o con scalo a Los Angeles, se si viaggia verso ovest, oppure con scalo in una capitale asiatica o australiana, se invece si viaggia verso est. Le Fiji si trovano nel Pacifico del Sud, a circa 4 ore di volo da Sydney, a 3.30 ore da Brisbane, a 3 ore da Auckland, a 7 ore da Honolulu, a 11 ore da Los Angeles, a 10 ore da Hong Kong. Non sono collegate con Tahiti o con le Isole Cook, che sono raggiungibili via Auckland. Un soggiorno alle isole Fiji è l’abbinamento perfetto con un viaggio in Australia o Nuova Zelanda, oppure all’interno di un itinerario.

Alberghi

Si trovano sistemazioni per tutte le esigenze tra le isole dell’arcipelago: alberghi di lusso, piccoli resort e guesthouse semplici, ma pulite e confortevoli. Da notare che non sempre la categoria ufficiale corrisponde al medesimo standard europeo nei servizi. La limitata capacità ricettiva di queste isole suggerisce di prenotare con largo anticipo per essere sicuri di trovare disponibilità nell’isola prescelta.

 

 

INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni sulla destinazione, visita il sito ufficiale del turismo delle isole Fiji.

Prenotazioni e preventivi

Il nostro staff è a disposizione per la costruzione del miglior itinerario e per la ricerca delle offerte più vantaggiose. Richiedi un preventivo online.

Rispondi

Proceed Booking

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: