Aruba
Protettorato dei Paesi Bassi, l’isola è un mix di varie culture: qui si mescolano influenze spagnole, olandesi e naturalmente americane. La maggior parte degli insediamenti turistici sono situati sul litorale occidentale e meridionale dell’isola, relativamente riparate dalle forti correnti dell’oceano e dagli alisei che spazzano la costa settentrionale e piegano i tronchi degli alberi divi-divi.
La colorata capitale dell’isola, Oranjestad, si trova sulla costa meridionale, non molto distante dalle zone turistiche: il suo centro è ricco di edifici dai colori pastello e dall’architettura che ricorda i palazzi di Amsterdam. Tra i souvenir esposti nei tanti negozietti del centro storico spiccano gli zoccoli olandesi in legno decorati con l’effigie dell’unico mulino a vento dell’isola e la sola concessione ai Caraibi sta nelle tinte forti dei Tropici con le quali sono dipinti. Infatti di tipicamente caraibico, Aruba ha ben poco. | Sulle coste sud e ovest dell’isola il mare è molto bello ed è quasi una tavolozza che racchiude tutte le sfumature di colore del verde, del blu e del turchese. Da Eagle Beach a Palm Beach, si snoda un unico lunghissimo arenile considerato tra le dieci spiagge più belle del mondo. Per quanto splendide, queste spiagge sono purtroppo molto sfruttate: tuttavia una nuotata nelle acque cristalline di Eagle Beach o una passeggiata sul bagnasciuga di Palm Beach sono un’esperienza da non perdere. |
Â
Â
NOTIZIE UTILIArubaFORMALITÀ DI INGRESSOPer i cittadini italiani è necessario il passaporto in corso di validità (in regola con la marca da bollo) e il biglietto di ritorno. I passeggeri che transitano attraverso gli Stati Uniti d’America, necessitano di passaporto individuale a lettura ottica, in regola con la normativa vigente e l’autorizzazione ESTA. Non è richiesta alcuna vaccinazione. Alla partenza da Aruba, in aeroporto, è richiesto il pagamento di una tassa di imbarco che attualmente ammonta a USD 35 per persona (da pagare in contanti in dollari Usa). CLIMAIl clima è di tipo tropicale contraddistinto da una stagione delle piogge (maggio-novembre) e da una stagione secca (dicembre-aprile). Le piogge sono comunque scarse e raramente superano i 500 mm annui. A volte si registrano forti venti. QUANDO ANDAREL’alta stagione turistica va da metà dicembre a metà aprile, ma ciò dipende più dal clima del Nord America e dell’Europa che dal clima di Aruba. ELETTRICITÀLa corrente elettrica è da 110V a 220 V ed è consigliabile munirsi di adattatore. LINGUAPapiamento, un misto di spagnolo e portoghese; l’olandese, spagnolo e l’inglese sono molto diffusi. |
FUSO ORARIOLa differenza oraria è di – 5 ore rispetto all’Italia; – 6 ore quando è in vigore in Italia l’ora legale VALUTAFiorino di Aruba (Af). Ma potete pagare tranquillamente in dollari USA: anche i bancomat erogano contante in dollari. Le carte di credito sono accettate ovunque. MANCENon sono obbligatorie, ma a discrezione del cliente. TELEFONOPrefisso telefonico per l’Italia: 0039, prefisso telefonico dall’Italia: 00297 seguito dal numero dell’abbonato. CUCINALa gastronomia locale è costituita essenzialmente da pesce fresco e aragoste, mentre negli hotel di lusso viene proposta una cucina internazionale di alto livello. Ottima la produzione di frutta tropicale dalla quale si ottengono succhi e spremute spettacolari. Molto gettonate tra le bevande sono la birra olandese e caraibica e il rhum. |
Â
INFORMAZIONIPer ulteriori informazioni sulla destinazione, visita il sito ufficialedell’ente del turismo di Aruba. |
PRENOTAZIONI E PREVENTIVIIl nostro staff è a disposizione per la costruzione del miglior itinerario e per la ricerca delle offerte più vantaggiose. Richiedi un preventivo online. |