Antigua
Sole, mare, musica, volti sorridenti: Antigua è un’isola delle piccole Antille conosciuta per le sue incantevoli, leggendarie 365 spiagge. Al di fuori dei grandi complessi turistici, l’isola conserva il tradizionale carattere delle Indie occidentali, espresso attraverso un’architettura molto vivace, visibile soprattutto in alcuni quartieri della capitale Saint John’s.
E’ ormai leggenda: l’isola possiede 365 spiagge, “una per ogni giorno dell’anno”. Il numero sarebbe forse da verificare, ma ciò non toglie che siano davvero numerosissime e tra le più belle dei Caraibi: da Darkwood Bay e Dickenson Bay, ampie spiagge di fine sabbia bianca lambita da mare azzurro, passando per Half Moon Bay, considerata la più bella dell’isola, sino a Long Bay, una tranquilla baia protetta dalla barriera corallina. Quasi tutte le spiagge di Antigua offrono sabbia fine e mare turchese, ideale per lo snorkeling. | E non mancano neppure paesaggi più spettacolari come il Devil’s Bridge, il Ponte del Diavolo, arco di roccia naturale sempre battuto dalle onde dell’Atlantico. L’isola conserva il tradizionale carattere delle Indie occidentali ed affascina per la piacevole atmosfera coloniale che emana dai vecchi mulini di pietra, dalle antiche piantagioni di canna da zucchero abbandonate da tempo e dalla base navale totalmente rinnovata del Nelson’s Dockyard (arsenale che prende il nome dall’illustre Orazio Nelson). |
Notizie utiliAntiguaFormalità di ingressoPer i cittadini italiani è necessario essere in possesso di passaporto individuale, con una validità residua di almeno 6 mesi, e il biglietto aereo di ritorno. Per i passeggeri che si recano ad Antigua transitando dagli Stati Uniti, è necessario essere muniti di passaporto a lettura ottica in regola con la normativa vigente e di autorizzazione ESTA. Non sono richieste vaccinazioni. Alla partenza da Antigua è richiesto il pagamento di una tassa di imbarco che attualmente ammonta a USD 25 per persona (da pagare in contanti in dollari Usa). ClimaLa temperatura si mantiene costantemente tra i 26° e i 30°. Inoltre non ci sono le stagioni delle piogge, grazie ai venti Alisei. Quando andareSu queste isole le precipitazioni non sono abbondanti, per la maggior parte le giornate sono soleggiate. Vi è comunque un periodo dell’anno in cui la pioggia è più frequente e cioè durante i mesi estivi-autunnali, che vanno da luglio a novembre. ManceOvunque è necessario dare la mancia, che è calcolata sul modello americano e corrisponde al 10 o al 15% del conto. ElettricitàLa corrente elettrica è da 110V a 220 V ed è consigliabile munirsi di adattatore. LinguaLa lingua parlata è inglese. |
fuso orarioLa differenza oraria è di – 5h rispetto all’Italia; – 6h quando in Italia è in vigore l’ora legale Valuta e carte di creditoLa moneta è il dollaro dei Caraibi Orientali (XCD). Tutto si calcola o si paga in dollari US sulla base di 1 USD = 2,72 XCD. (1 ? = 3,55 XCD circa) TelefonoDa Antigua verso l’Italia bisogna comporre lo 0039 + il numero di telefono con il prefisso. Dall’Italia verso Antigua lo 001268, seguito dal numero dell’abbonato. CucinaI piatti tipici sono a base di pesce: aragoste, barracuda, cernie, sgombri, etc. La portata locale più diffusa è il riso, che si gusta secco e croccante. Fondamentali nella creola le spezie e la frutta come noce di cocco, mango, papaia, avocado e banana dolce. Si possono gustare le verdure come il calaloo che viene aggiunta alla carne di maiale o al granchio. Fra i crostacei, l’aragosta è la “regina”. |
INFORMAZIONIPer ulteriori informazioni sulla destinazione, visita il sito del turismo di Antigua. |
PRENOTAZIONI E PREVENTIVIIl nostro staff è a disposizione per la costruzione del miglior itinerario e per la ricerca delle offerte più vantaggiose. Richiedi un preventivo online. |