NEW YORK IN 5 GIORNI

NEW YORK IN 5 GIORNI

La Grande Mela è una delle città più belle del mondo e spesso il tempo per visitarla è poco…quindi bisogna scegliere con attenzione come impiegarlo!!! Iniziamo con il nostro tour di 5 giorni:

New York

GIORNO 1 STATUA DELLA LIBERTA’:

Oggi iniziamo il nostro viaggio a New York con il simbolo della città, la Statua della Libertà, che si trova sull’isola di Liberty Island.

Raggiungiamo Battery Park dove andremo a prendere il nostro battello. Prima dell’imbarco è necessario passare rigorosi controlli, simili a quelli in aeroporto! Il traghetto prevede due fermate: la prima su Liberty Island dove si può scendere e raggiungere la Statua della Libertà; una volta terminata la visita possiamo andare a prendere qualsiasi traghetto di ritorno a disposizione. La seconda tappa è Ellis Island dove c’è il museo dell’immigrazione. Per chi non fosse interessato a vedere l’isola c’è sempre la possibilità di rimanere a bordo del traghetto e aspettare che riparta per Manhattan.

Una volta tornati su Battery Park passiamo alla visita di Wall Street e del Financial District con tutti i suoi vertiginosi edifici e la bella Trinity Church. Come ultime tappe della giornata è possibile visitare il One World Trade Center con il memoriale delle Torri Gemelle.

 

New York memorial 

GIORNO 2 MIDTOWN, CENTRAL PARK, HARLEM E TIMES SQUARE:

Indossiamo un bel paio di scarpe comode e che il secondo giorno abbia inizio!!! Oggi partiremo dalla New York Public Library fino a Times Square. 

Dalla NY Public Library sono proprio pochi passi lungo la 42esima per raggiungere una delle icone di Manhattan, il Grand Central Terminal. Volete sapere un piccolo segreto? questa è la stazione del Minuto Fantasma:

gli orari che vedete indicati sul tabellone sono sbagliati di un minuto, i treni infatti partono un minuto più tardi dell’orario indicato, questo per aiutare i pendolari a non perdere il loro treno per rientrare a casa!!

Ritorniamo nel cuore pulsante di Midtown su Central Park, qui possiamo ammirare il polmone verde della città camminando, noleggiando una bici o su di una carrozza!

Noi abbiamo approfittato della tranquillità di questo magnifico parco per gustarci un panino su una panchina con vista sul laghetto!

Lungo il perimetro di Central Park sono presenti diversi musei…uno dei più interessanti è il Museo di Storia Naturale, mentre per chi ama l’arte contemporanea il Guggenheim.

imagine central parkE per gli amanti dei Beatles non può certo mancare una visita allo Strawberry Fields Memorial. Il memorial si trova verso la metà di Central Park (zona 74esima strada, lato Upper West Side), a pochi passi dal palazzo Dakota dove John Lennon venne ucciso l’8 dicembre 1980. Lo Straberry fiels memorial, un’area di circa 10mila metri quadrati  è stato inaugurato 5 anni dopo la morte di Lennon in suo ricordo. Al centro di tutto si trova  il mosaico in bianco e nero: Imagine.

Per chi avesse del tempo ha disposizione da non perdere è anche il quartiere di Harlem che si trova a nord di Central Park.

Siamo arrivati alla volta di incamminarci lungo la Fifth Avenue, qui non possiamo perdere una visita alla bellissima St Patrick’s Cathedral, il MoMa ed hai negozi che fanno da padroni lungo la famossisima via.

Lungo la Quinta tra la 50th e la 49th Street incontriamo invece il Rockefeller Center, con i suoi edifici imponenti e la famosa pista di pattinaggio all’ombra del grande albero di Natale, ovviamamente solo in inverno! Non solo, è qui che si trova il Top of the Rock dove osservare il panorama di New York. 

E poi c’è lei…la famosa Times Square che non delude mai!! Non c’è niente da aggiungere va solo vista!

Se volete vedere la situazione live di Times Square clicca HD Times Square Earth Cam.

 

times square new york

GIORNO 3 FLATIRON DISTRICT, CHELSEA, THEATER DISTRICT:
Dopo una ricca colazione siamo pronti per affrontare la terza giornata a New York. Per evitare le code iniziamo con la visita mattutina all’Empire State Building…la visita dall’alto è davvero mozzafiato!

Successivamente raggiungiamo il Flatiron District, praticamente dove la 5th Avenue incontra la Broadway all’angolo con la 23rd Street, qui veniamo subito colpiti dal Flatiron Building, un palazzo che sembra un asse da stiro, ed è famoso perchè fu il primo grattacielo di New York.

Su Madison Square c’è anche qualcosa di italiano…EATALY.

Quindi è la volta di Chelsea dove troviamo la High Line, un parco sopraelevato aperto nel 2009 ricavato da una ferrovia in disuso e trasformata in un insolito parco, ed è sicuramente da non perdere!


Poi si passa a quello che può essere definito il cuore di New York, il Theater District così chiamato per i suoi teatri che sorgono per lo più su Broadway.  Adesso potete ammirare nuovamente la bellezza di Times Square e non sarà l’ultima!!!

GIORNO 4 LITTLE ITALY, CHINATOWN, SOHO & TRIBECA:

Oggi iniziamo il percorso lungo la Lower East Side di Little Italy trai più famosi e pittoreschi del mondo e il quartiere di Chinatown con la sua atmosfera orientale e suggestiva.
Una visita anche al quartiere Soho & Tribeca che vuol dire “TRIangle BElow CAnal” e si pronuncia “try becca” è  la parte di Lower Manhattan affacciata sull’Hudson che sta a sud di Canal Street ed a nord del Financial Center, un posto decisamente carino dove mangiare o sedersi per bere qualcosa.

GIORNO 5 BROOKLYN:

Da non perdere nell’ultimo giorno è Brooklyn con uno dei sui quartieri più chic, Brooklyn Heights, zona residenziale tra le più particolari di New York.

ponte brooklyn

Non perdetevi la bellissima passeggiata, la Brooklyn Heights Promenade che regala una vista fantastica sulla Lower Manhattan e su Liberty Island Quindi potete decidere se attraversare a piedi il Brooklyn Bridge oppure spingervi più a nord fino a Williamsburg, caratteristico quartiere di Brooklyn.

Per terminare il nostro itinerario alla scoperta del distretto di Brooklyn ci spostiamo fino alla sua estremità sud, Coney Island, una penisola divenuta famosa per i suoi Lunapark, per le sue spiagge e per essere il luogo dove è stato cucinato il primo Hot Dog della storia.

 

Informazioni Utili su New York

Come muoversi

La Grande Mela è una metropoli sterminata e le attrazioni riportate di sopra possono anche trovarsi ad una certa distanza l’una dall’altra. A New York i taxi e la metropolitana sono in assoluto il modo migliore per muoversi e questa guida vi sarà di grande aiuto.

La mancia

Sapete già come comportarvi con la mancia negli USA? se è la prima volta leggete la nostra guida su come calcolare la mancia a New York.

Rispondi

Proceed Booking

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: