Politica dei Cookies

POLITICA DEI COOKIES

Gentile Utente,

La tua privacy è molto importante per Into the wild di Guido Pagliuca (di seguito anche “WILDVIAGGI”) e ti garantiamo che il trattamento dei dati personali consultando il sito http://www.wildviaggi.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito si svolge nel rispetto dei tuoi diritti, con particolare riferimento alla riservatezza, alla tutela dell’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

A tal proposito ti forniamo questa Privacy Policy in cui troverai indicazioni sulle modalità di gestione del Sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n. 196/2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ai sensi e per gi effetti di quanto previsto dal Provvedimento del Garante della Privacy del 8.05.2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.

L’informativa che segue è resa per il solo Sito di WILDVIAGGI.IT e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli Utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è Guido Pagliuca (C.F. PLGGDU80T30G687Z) domiciliato per la carica presso la sede in Via del Fosso, 16/c – 57025 Piombino (LI) ITALIA. Il responsabile del trattamento, ai sensi dell’art. 29 del Codice in materia di protezione dei dati personali, è Guido Pagliuca (C.F. PGLGDU80T30G687Z) designati rispettivamente dal Titolare e dal Responsabile del trattamento e operano sotto la diretta autorità degli stessi sulla base delle istruzioni ricevute. Ulteriori informazioni sono disponibili presso la sede amministrativa.

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi Web di questo Sito hanno luogo presso la predetta sede di Into the wild e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

Finalità del trattamento dei dati

I dati personali forniti dagli Utenti che inoltrano richieste di informazioni o di invio di materiale informativo (quali moduli di contatto, richieste di preventivi, iscrizioni a newsletter, ecc) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

WILDVIAGGI.IT raccoglie dati personali forniti volontariamente dall’Utente durante la fase di registrazione ovvero in occasione della richiesta di beni o servizi offerti dal Sito. Il Sito è accessibile agli Utenti senza necessità di conferimento dei propri dati personali. Tuttavia, alcune parti del Sito saranno accessibili esclusivamente ad Utenti registrati. I dati personali dell’Utente, pertanto, potranno essere trattati, con mezzi automatizzati, (i) durante la navigazione, (ii) al momento della registrazione al Sito (necessaria per potere usufruire dei servizi o acquistare beni offerti dallo stesso), (iii) al momento della richiesta di fornitura di un singolo bene o servizio.

Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.

Dati forniti volontariamente dall’Utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Cookie

Per le modalità di utilizzo dei cookie, consultare la sezione seguente “Utilizzo dei cookie e di tecnologie similari”.

Utilizzo dei cookie e di tecnologie similari

In questa sezione viene descritto in che modo WILDVIAGGI.IT, i propri partner e terze parti utilizzano i cookie e tecnologie similari.

Definizioni

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Tipologie di cookie

Into the wild di Guido Pagliuca potrebbe utilizzare i cookie per consentire il tracciamento tramite Google Analytics delle statistiche di accesso al sito o per consentire tecnicamente la navigazione.

Tipologie di cookie utilizzati

Abbiamo classificato i cookie che usiamo in base al loro tipo di utilizzo in:

  1. Cookie TECNICI
  2. Cookie di TERZA PARTE

Cookie tecnici

Sono i cookie che servono ad effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Cookie di terze parti

I cookie di terza parte sono legati ai servizi forniti da terze parti. Il soggetto terzo fornisce questi servizi in cambio di informazioni in merito alla visita dell’utente al nostro sito. Ne discende anche per i terzi fornitori di cookie l’obbligo di rispettare la normativa in materia. Per tale motivo rimandiamo ai link delle pagine web del sito della terza parte, nelle quali l’utente potrà trovare le sezioni di raccolta del consenso e le loro relative informative.

COOKIE ANALYTICS

Tali cookie, anonimi, raccolgono informazioni su come è utilizzato un sito internet e permettono al proprietario di un sito web di avere una migliore conoscenza dei propri utenti e di migliorare il funzionamento del sito stesso (ad esempio: le pagine visitate, gli errori che si possono incontrare, il calcolo degli utenti che stanno usando i servizi in modo da assicurare la capacità  necessaria a una navigazione veloce).

Utilizziamo i cookie analytics per:

  • Fornire statistiche su come viene utilizzato il nostro sito web
  • Aiutarci a migliorare il sito, misurando gli eventuali errori che si verificano

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso dell’utente in quanto utilizziamo “IP anonimizzati”.

Come il sito usa i cookie e per quali finalità

Il Sito di WILDVIAGGI.IT non utilizza cookie di profilazione propri.
Può invece in alcuni casi utilizzare cookie tecnici, tra i quali in particolare cookie di sessione (ad esempio JSESSIONID, PHPSESSIONID, ASPSESSIONID, Flash Cookie ecc.) che vengono eliminati alla chiusura del browser, ai fini di offrire alcuni servizi.
Tali cookie possono essere disabilitati e cancellati attraverso le impostazioni del browser, come indicato in seguito. La disabilitazione di questi cookie potrebbe influire negativamente sulle prestazioni dei siti e potrebbe renderne indisponibili alcune funzionalità e servizio.

Vengono invece installati cookie di terze parti per le seguenti finalità: interazione con social network e piattaforme esterne, statistica, gestione dei pagamenti e visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Per questi, fermo restando la possibilità di disabilitarli attraverso le impostazioni del browser come indicato in seguito, viene fornito il link all’informativa estesa ed ai moduli di consenso delle terze parti che installano i cookie:

NOME TIPOLOGIA DI COOKIE FINALITÀ TERZA PARTE CHE CONSERVA LE INFORMAZIONI DELL’UTENTE LINK ALL’INFORMATIVA DELLA PRIVACY DELLA TERZA PARTE LINK AL MODULO DI CONSENSO DELLA TERZA PARTE
Google Analytics Terze Parti – Persistente Analisi statistiche e reporting Google
Google Maps Terze Parti – Persistente Fornitura di mappe interattive e direzioni Google
Paypal Terze Parti – Persistente Servizi PayPal Paypal
AddThis Terze Parti – Persistente Condivisione dei contenuti tramite email, social network, blog ecc. AddThis
Facebook Terze Parti – Persistente Condivisione dei contenuti sul social network Facebook
Twitter Terze Parti – Persistente Condivisione dei contenuti sul social network Twitter
Google+ Terze Parti – Persistente Condivisione dei contenuti sul social network Google
Google Youtube Terze Parti – Persistente Condivisione dei contenuti sul social network o riproduzione di video Google

I link sopra indicati possono essere soggetti a variazioni del tempo non dovuti a WILDVIAGGI.IT. Le stesse informazioni sono, comunque, facilmente reperibili utilizzando un motore di ricerca.

Come disabilitare i cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie. A questo scopo può utilizzare le impostazioni del browser Internet. La maggior parte dei browser consente di gestire (visualizzare, abilitare, disabilitare e cancellare) i cookie tramite le impostazioni.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti > Opzioni > Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

I seguenti siti web contengono informazioni su come regolare le impostazioni dei cookie in alcuni browser più diffusi:

I link sopra indicati possono essere soggetti a variazioni del tempo non dovuti a WILDVIAGGI.IT. Le stesse informazioni sono, comunque, facilmente reperibili utilizzando un motore di ricerca.

Se il vostro browser non è presente, fate riferimento alle informazioni sui cookie fornite dal browser stesso. Se utilizzate un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni.

A seguito di disabilitazione dei cookie attraverso le impostazioni del browser, si ricorda la necessità di provvedere sempre attraverso le stesse alla eliminazione di quelli già presenti prima della disabilitazione stessa.

Adobe Flash Player è un software per la visione di contenuti multimediali sul computer. I siti web che utilizzano Adobe Flash possono installare nei dispositivi dell’utente dei file per memorizzare impostazioni, preferenze e modelli di utilizzo, in modo simile ad altri tipi di cookie. Tali file sono generalmente chiamati cookie Flash o Local Shared Object (LSO) Flash. Un utile riepilogo su come gestire i LSO Flash è disponibile a questo indirizzo.

Tecnologie utilizzate nell’invio di newsletter

Comunicazioni email di marketing o newsletter, in formato HTML ricevute da questo dominio possono utilizzare tecnologie per raccogliere dati statistici sull’apertura delle stesse o l’apertura di link web in esse presenti.
Ad esempio possono essere presenti immagini trasparenti di 1 pixel (web beacon o clear gif).
E’ possibile modificare il modo in cui si ricevono tali comunicazioni da parte di WILDVIAGGI.IT per evitare la raccolta di tali dati, selezionando (se presente) la versione solo testuale dei messaggi, evitando di cliccare su link web, disabilitando il caricamento automatico delle immagini nel proprio client di posta.

Facoltatività del Conferimento dei dati personali

Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, l’Utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o nei moduli per la registrazione al Sito per ricevere beni o servizi, ovvero inviando richiesta di informazioni al Sito tramite posta elettronica.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le comunicazioni andranno inviate al Titolare del Trattamento, WILDVIAGGI.IT di Guido Pagliuca, tramite e-mail all’indirizzo giramondo.piombino@gmail.com.

Parte riservata per i minorenni

Nessuna persona di età inferiore ai 18 anni, senza previo consenso dei genitori o di chi ne fa le veci, potrà inviare informazioni al Sito, ne tantomeno potrà fare acquisti o perfezionare atti legali presso questo Sito senza il suddetto consenso, a meno che ciò non sia consentito dalle norme in vigore.

Modifiche all’informativa

WILDVIAGGI.IT potrà apportare modifiche all’informativa al fine di recepire cambiamenti della normativa nazionale e/o comunitaria o per adeguarsi ad intervenute innovazioni tecnologiche. Eventuali modifiche saranno riportate su questa pagina web resa costantemente consultabile mediante il collegamento ipertestuale situato nella home page del Sito. Vi preghiamo di prendere visione della seguente Privacy Policy e di controllarla periodicamente con attenzione al fine di verificare eventuali aggiornamenti o revisioni che si dovessero rendere necessari.

Rispondi

Proceed Booking

%d