Â
Informazioni utiliPolinesiaFormalità di ingressoPer i cittadini italiani è necessario il passaporto in corso di validità , con scadenza non inferiore a 6 mesi, in regola con la marca da bollo annuale. È necessario anche essere in possesso del biglietto aereo di ritorno. Per l’ingresso in Polinesia Francese dagli Stati Uniti, ai cittadini italiani è richiesto un passaporto emesso con le seguenti modalità : Passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto solo e unicamente se lo stesso è stato emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005. Passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto solo unicamente se lo stesso è stato emesso dopo il 26 ottobre 2005 e entro il 26 ottobre 2006. Passaporto con chip elettronico, con validità di almeno 6 mesi che permette di transitare dagli Stati Uniti fino a scadenza dello stesso senza richiedere il visto solo e unicamente se lo stesso è stato emesso dopo il 26 ottobre 2006. In tutti gli altri casi è necessario richiedere il visto all’ambasciata degli Stati Uniti in Italia. Inoltre dal 12/01/09 è obbligatorio registrarsi online, non meno di 72 ore prima della partenza per ottenere l’autorizzazione all’ingresso. Non sono richieste vaccinazioni. ClimaLe isole polinesiane godono di un clima gradevole, rinfrescato dagli Alisei del Pacifico presenti tutto l’anno. La temperatura media è di circa 27°C, mentre l’acqua delle lagune è sempre stabile intorno ai 26°C. Nel corso dell’anno si distinguono due stagioni, una calda e umida, da novembre a marzo, l’altra più secca da aprile ad ottobre. Gli arcipelaghi dell’estremo sud, Australi e Gambier, essendo più distanti dall’equatore offrono un clima più fresco. ElettricitÃLa maggior parte degli alberghi fa uso dei 110 o 220 Volt. Trasformatori per rasoi o piccoli elettrodomestici sono forniti su richiesta. Fuso OrarioLa differenza oraria è di -11h rispetto all’Italia; -12h quando in Italia è in vigore l’ora legale. |
Quando andareIl periodo migliore per una vacanza in Polinesia è la stagione più fresca e asciutta che va da giugno a ottobre. Bisogna tenere conto tuttavia dei maraamu, gli alisei che tra giugno e agosto possono portare tempo instabile da sud. Nei mesi compresi tra novembre e la fine di maggio il clima è più caldo e umido. Le vacanze dell’emisfero settentrionale (da Natale all’inizio di gennaio, da fine febbraio all’inizio di marzo, Pasqua, all’inizio di maggio e il lungo periodo estivo di luglio e agosto) sono periodi di grande affollamento nei quali si possono avere non poche difficoltà a trovare posto su un aereo. Valuta e carte di creditoIl Franco Pacifico Francese (CFP) è la moneta locale che mantiene un rapporto fisso di cambio con l’Euro. Le valute a corso legale e le principali carte di credito sono accettate nella maggior parte degli alberghi, ristoranti, negozi e strutture turistiche. A Tahiti sono presenti banche internazionali con filiali nelle principali isole. ManceLe mance non sono richieste, ma comunque gradite. TelefonoIl prefisso internazionale per la Polinesia Francese è +689. Mentre per chiamare l’Italia bisogna comporre +39 seguito dalla numerazione nazionale. Per le chiamate internazionali si possono utilizzare le schede telefoniche. CucinaÂLa gastronomia polinesiana classica è composta principalmente da pesce, maiale, e pollo, noci di cocco, frutta esotica, quindi ingredienti semplici e naturali. LinguaIl francese e il tahitiano sono le lingue ufficiali. L’inglese è diffuso e parlato in alberghi e negozi.  |