MALESIA

CERCA ALTRE OFFERTE


Oriente/Malesia

KUALA LUMPUR E LANGKAWI

C’è un sorriso che non si dimentica. E non soltanto perché lo si vede per 172 volte, sulle facce che risplendono per i viali di Angkor. E’ il sorriso della quiete dell’animo e della pace interiore.

Questo è l’Oriente dei sogni e dei miti, è l’Oriente puro, e bisogna arrivare fin quaggiù, nella rinascente Phnom Penh, sulla riva del Mekong, nella foresta che abbraccia Angkor, nei laghi e nelle paludi per conoscere i brividi dell’emozione Cambogia, terra di infinite gentilezze.

Partenze Trattamento  Durata  Prezzo a persona

FINO AL 30 GIUGNO

VOLO + TRANSFER + PENSIONE COMPLETA
9 GIORNI

DA 1450 €

Tour:

Phnom Penh > Battambang > Siem Reap > Angkor Wat > Phnom Penh
La capitale, l’atmosfera coloniale di Battambang, lo spettacolo di Angkor Wat: un viaggio completo.

Partenze ogni domenica, guida in italiano e pensione completa

1° GIORNO – ITALIA > PHNOM PENH
Voli diretti dall’Italia per la Cambogia non ci sono, dunque scalo a Bangkok e poi proseguimento per Phnom Penh.
2° GIORNO – PHNOM PENH
(pranzo, cena)
La capitale cambogiana è tornata ad essere città sorridente. La visita comincia dopo un po’ di relax in albergo e il pranzo: mercato russo, autentico mecca dello shopping low cost, con grande quantità di “autentici falsi”, dalle magliette agli orologi firmati “ma non autentici”. Poi il Museo del Genocidio, chiamato anche Tuol Sleng o S21: era una scuola, Pol Pot lo trasformò in carcere dove chi veniva arrestato rimaneva prima di andare nei campi di prigionia.
3° GIORNO – PHNOM PENH > BATTAMBANG
(pensione completa)
La strada per Battambang è la migliore della Cambogia ma per i 291 chilometri ci vogliono comunque 4 ore. Anche perché ci si ferma più di una volta lungo il viaggio: a Koh Chen, dove artigiani lavorano l’argento, e a Kompong Luong, dove si fa una minicrociera sul bel lago Tonle Sap. Pranzo in un ristorante locale e arrivo a Battambang, cittadina elegante con una piacevole atmosfera coloniale. Molto interessanti le due visite, rese ancor più stimolanti dalle spiegazioni della guida che saranno in italiano: il tempio Ek Phnom, costruito nell’XI secolo, e la vicina e omonima pagoda dove è esposta una delle più complete collezioni di dipinti buddisti di tutta la Cambogia.
4° GIORNO – BATTAMBANG > SIEM REAP
(pensione completa)
E’ il fascino dei fiumi e dei laghi a rendere magica questa porzione d’Oriente. E dunque è in motonave che si raggiunge Siam Reap, discendendo il fiume Sangke abbracciati da scenari unici, avvolti da foreste e silenzi. E’ la Cambogia che normalmente non si vede, quella autentica, rurale, lontana dai tempi moderni. La mattina scorre via così, si pranza a bordo, si fa una sosta al tempio Chheou Kmao che si affaccia sul fiume. L’itinerario cambia un po’ da febbraio a luglio, per il livello delle acque che diventa troppo basso. Si lascia Battambang e si raggiunge Banteay Chhmar, un immenso complesso di templi del XIII secolo, rimasto a lungo sepolto nella giungla. Pranzo e nel pomeriggio arrivo a Siem Reap.
5° GIORNO – SIEM REAP (ANGKOR WAT)
(pensione completa)
Ci sarà di che stupirsi per la bellezza di questi templi compresi nell’area di Angkor: il Phreah Kahn e il Neak Pean e poi il Ta Phrom, ancora immerso nella vegetazione tropicali, con le radici di alberi che sembrano aggrappate alle mura del tempio: un luogo indimenticabile. Pomeriggio dedicato al complesso di Angkor Wat, enorme e bellissimo, considerato la vera ottava meraviglia del
mondo.
6° GIORNO – SIEM REAP
(pensione completa)
Siem Raep non è soltanto Angkor Wat. Ci sono altri splendidi templi e siti archeologici, ugualmente emozionanti: la sensibilità è personale e ciascuno sentirà più vicino alle proprie sensazioni un tempio, perché ognuno è diverso dall’altro. In mattinata si vedranno il Banteay Srey, uno dei templi conservati meglio, e poi il Banteay Samré. Nel pomeriggio la Porta Sud di Angkor Thom, lo straordinario Bayon, il Baksei Chamkrong, la Terrazza dell’Elefante e la Terrazza del Re Lebbroso. Serata con cena e spettacolo di danze Apsara.
7° GIORNO – SIEM REAP > PHNOM PENH
(pensione completa)
Oltre 100 piccoli templi sparsi nella foresta, quasi un presepe in stile orientale: è Sambor Prei Kuk, un complesso costruito nel VII secolo, il più importante prima che fosse realizzato Angkor. Qui si sosta anche per il pranzo, a 25 chilometri da Kompong Thom. Nel pomeriggio, arrivo a Phnom Penh.
8° GIORNO – PHNOM PENH > ITALIA
(colazione, pranzo)
La capitale cambogiana è tornata ad essere una città gradevole, con un vivace lungofiume dove volendo, dalla bancarelle si possono assaggiare i loro cibi tradizionali, compresi gli insetti fritti. In mattinata previste le visite del Museo Nazionale, del Palazzo reale e dalla Pagoda d’Argento. Nel pomeriggio si raggiunge l’aeroporto per rientrare in Italia.
9° GIORNO – ITALIA
Arrivo nelle prime ore del mattino.

Foto

Lasciati ispirare 

{loadposition pos429}

{loadposition pos431}

Le quote comprendono: volo di linea da Roma o Milano con voli Thai Airways via Bangkok in classe economica, prenotazioni entro il 31 maggio.

Trasferimenti da e per l’aeroporto. Sistemazione in camera doppia, alberghi di categoria turistica superiore.

Le quote non comprendono: tasse aeroportuali circa € 390 e costa individuale di gestione prenotazione da € 50. Assicurazione medico bagaglio da € 40.

Rispondi

Proceed Booking

%d