INCONFONDIBILE OVEST
TOUR CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO – POSSIBILITA’ DI FLY&DRIVE
UN’AVVENTURA CHE PARTE DALLA MITICA CITTÀ DI LOS ANGELES SULLE CUI COSTE LAMBITE DALL’OCEANO PACIFICO I SURFISTI CERCANO L’ONDA PERFETTA, FINO A SAN FRANCISCO, AFFACCIATA SU UNA DELLE PIÙ BELLE BAIE AL MONDO, ATTRAVERSANDO LO SCONFINATO OVEST AMERICANO E I SUOI GIOIELLI PIÙ BLASONATI: IL GRAND CANYON, IL BRYCE CANYON, LAKE POWELL, LO ZION E YOSEMITE.
1º giorno LOS ANGELES.
Arrivo a Los Angeles e trasferimento libero in hotel; resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.
2º giorno LOS ANGELES.
Mattinata dedicata alla visita della città degli angeli, che da sempre incarna nell’immaginario collettivo il simbolo del mito americano, dove tutti i sogni possono diventare realtà. Il pomeriggio è invece destinato agli Universal Studios, per tornare ad essere ancora bambini per un giorno. Rientro in hotel e pernottamento.
3º giorno LOS ANGELES / SAN DIEGO (193 km).
Partenza per San Diego, più piccola e sicuramente più vivibile della vicina Los Angeles, che oltre ad essere uno dei più importanti siti militari del paese, offre anche numerose attrazioni turistiche. Durante il tragitto è prevista una breve sosta nella graziosa e pittoresca cittadina di Del Mar, adagiata sulle sponde del Pacifico, usata come set di molti film, fra cui “Top Gun” e a La Jolla, il quartiere più chic di San Diego. Dopo il pranzo (libero), tempo a disposizione per curiosare nelle sue esclusive vie e proseguimento verso l’hotel. Resto della giornata a disposizione.
4º giorno SAN DIEGO / PHOENIX (566 km).
In prima mattinata visita della città di San Diego, della sua Old Town, la più vecchia area edificata della città in cui si è sviluppato il primo insediamento europeo, del Seaport Village ed il San Diego Harbor, del parco di Balboa e dell’isola di Coronado, collegata alla terraferma da uno spettacolare ponte ricurvo e da una stretta lingua di sabbia chiamata Silver Strand. Qui si trova l’hotel Del Coronado, dalla particolarissima architettura, famoso per essere stato il set cinematografico del film “A qualcuno piace caldo” e per la lunga lista di ospiti illustri che vi hanno soggiornato. Partenza per Phoenix situata in quella che è chiamata “la valle del sole” per le sue temperature molto calde d’estate e miti d’inverno. Sistemazione e pernottamento in hotel.
5º giorno PHOENIX / GRAND CANYON N.P. (370 km).
Partenza per la ridente cittadina di Sedona, adagiata ai piedi dell’Oak Creek Canyon, caratterizzato da rocce rosse che racchiudono la città in un paesaggio da cartolina. Breve visita e proseguimento per quello che è a ragione considerato una delle sette meraviglie naturali del mondo: il Grand Canyon. Sistemazione e pernottamento in hotel.
6º giorno GRAND CANYON N.P.
Prima colazione in hotel, Intera giornata dedicata alla visita di Grand Canyon, che con le sue spettacolari vedute e scorci vi regalerà momenti indimenticabili. Pernottamento in hotel.
7º giorno GRAND CANYON N.P. / LAKE POWELL / MONUMENT VALLEY (430 km).
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Page, che si affaccia sullo sconfinato Lake Powell, un lago artificiale creatosi con la costruzione della diga di Glen Canyon, dove il contrasto fra l’azzurro delle sue acque e i colori bianchi, rossi ed arancioni delle rocce crea un paesaggio senza eguali. Visita di Horsehsoe Bend, situato nei pressi di Page: un bellissimo scorcio che deve il nome di “ferro di cavallo” all’angolo di 360° che il fiume Colorado compie in questo tratto del suo percorso. Proseguimento per la mitica Monument Valley, parco tribale dei Navajo, un piano infinito di terra rossa dove si stagliano contro un orizzonte che sembra non avere fine i caratteristici monoliti di roccia chiamati Butte. All’arrivo è prevista una visita del parco tribale con guida Navajo e cena barbecue. Pernottamento in hotel.
8º giorno MONUMENT VALLEY / BRYCE CANYON N.P. ( 410 km).
Partenza per il Bryce Canyon, un bellissimo parco che prende la forma di un anfiteatro dove svettano rocce alte dalla forma di guglie e pinnacoli multicolore chiamate Hoodoos. Visita del parco e pernottamento presso l’hotel Best Western Ruby’s Inn.
9º giorno BRYCE CANYON N.P. / ZION N.P / LAS VEGAS ( 460 km)
Si lasciano le meraviglie di Bryce Canyon per visitare il parco di Zion, che con le sue gigantesche rocce rosa, bianche e rosse stupisce sempre chi lo visita per la prima volta. Proseguimento per Las Vegas, la città che con le mille luci sembra di notte voler accendere il deserto che la circonda. Resto della giornata a disposizione per rilassarsi in piscina, fare shopping, divertirsi in uno dei casinò o semplicemente passeggiare sulla “strip” la strada più famosa che attraversa la città dove si affacciano tutti i principali hotel. Pernottamento in hotel.
10º giorno LAS VEGAS / DEATH VALLEY N.P. / MAMMOTH LAKES (554 km).
Partenza per la Valle della Morte, un luogo particolarmente aspro che racchiude paesaggi diversi: canyon desertici, dune di sabbia, distese di sale e oasi. Le temperature così elevate potrebbero portare a pensare che nessuna vita animale o vegetale possa sopravvivere in queste condizioni ( la Valle della Morte detiene con i suoi 56° C raggiunti nell’estate del 1913, il record di luogo più caldo degli Stati Uniti), ma sarete sorpresi da quanti piccole specie di animali e di piante siano riuscite ad adattarsi in questo ambiente ostile. Dopo la visita del parco si continua verso nord fino alla località di Mammoth Lakes, graziosa cittadina d’estate e importante stazione sciistica d’inverno. Pernottamento in hotel.
11º giorno MAMMOTH LAKES / YOSEMITE N.P, / SAN FRANCISCO (465 km).
Partenza per lo Yosemite, un parco che lascia stupefatti e che sempre emoziona per la solennità, grandezza e spettacolarità di una natura ancora incontaminata che qui regna sovrana. Non si può che rimanere affascinati davanti alle molte cascate che dalle alte vette si riversano impetuose nelle valli, dal fascino tranquillo che i suoi paesaggi infondono e dalle secolari Sequoia che svettano altissime. Dopo un’intera giornata trascorsa a scoprire le meraviglie dello Yosemite, si lascia il parco per raggiungere San Francisco, la città più europea degli Stati Uniti. Pernottamento in hotel.
12º giorno SAN FRANCISCO.
Mattinata dedicata alla visita della città: da Chinatown, la più grande comunità cinese fuori dalla Cina a North Beach, il quartiere italiano ricco di ristoranti e locali, dal Fishermans’ Wharf, il vecchio porto, oggi cuore turistico al distretto finanziario di Downtown e dal famoso Golden Gate Bridge, simbolo della città stessa ad Alamo Square, la sua piazza più fotografata dove le case in stile vittoriano si stagliano davanti allo Skyline. Pomeriggio a disposizione per continuare in modo indipendente la scoperta di San Francisco che molto offre a tutti i suoi visitatori. Pernottamento in hotel.
13º giorno SAN FRANCISCO.
Intera giornata a disposizione. In serata cena di arrivederci. Pernottamento in hotel.
14º giorno SAN FRANCISCO.
Tempo a disposizione fino al trasferimento libero all’aeroporto e termine dei servizi.
A partire DA: € 2.448
Quote per persona in camera doppia
SPECIALE VIAGGI DI NOZZE:
Riduzioni a coppia in base all’offerta del tour operator.