Natale a prova di bilancia

Gli esperti dicono che il controllo delle porzioni è fondamentale quando le tentazioni sono troppe.
Il Natale è in effetti quel periodo dell’anno in cui le calorie in eccesso si nascondono dietro ogni angolo: biscotti e cioccolatini a lavoro, il dolce appena sfornato della vicina di casa, torroncini artigianali e chi più ne ha, più ne metta. Tutti questi piccoli extra sommati, si trasformano in chili di troppo. Un chilo in più quasi non si nota, ma spesso, proprio per tale motivo, i chili si accumulano dal Natale e poi per tutto l’inverno.
È possibile godere delle dolci gioie del Natale senza rinunciare alla linea? Sì, e il segreto sta nelle porzioni. Si può mangiare tutto ciò che piace, basta fare attenzione alla quantità.
Vediamo come fare…
Mai arrivare affamati ai pasti.
Mai andare ad una festa quando si è affamati. L’ideale è fare uno spuntino un’oretta prima. Se proprio arrivate affamati, basterà bere un pò d’acqua, in modo da riempire lo stomaco, prima di riempire il piatto. Masticare più lentamente aiuta inoltre ad ingerire meno cibo e a dare all’organismo il tempo necessario per fargli comprendere che stanno arrivando gli zuccheri.
Attenzione ai buffet
Quando la cena oppure il pranzo sono serviti a buffet, utilizzate il piatto più piccolo e non sovrapponete il cibo in un’unica portata: questo è un valido espediente. Cocktail a base di frutta e verdura fresca sono le scelte migliori. Attenzione invece alle dosi di salse, sughi, formaggi ed affettati.
Limitare l’alcool
Evitare di bere troppo alcool, durante i pranzi e le cene delle festività di Natale. Non si tratta solo di calorie, ma anche di autocontrollo. Bere troppo, fa perdere il controllo sull’assunzione di cibo.
Preparare un dolce ipocalorico e limitare i sapori in cucina
Che si stia festeggiando il Natale da amici oppure in famiglia, preparate un dolce con poche calorie e presentatelo ai vostri amici o ospiti.
Le festività di Natale non devono essere necessariamente un surplus di zuccheri e grassi: largo spazio alla frutta e allo yogurt.
Inoltre, quando si tratta di mangiare dolci, bisogna essere molto selettivi e limitare i peccati di gola a piccole porzioni. Il Natale porta tanto cioccolato, e con esso, tante calorie.
Le tavole regalano una varietà di colori e sapori. La decisione giusta è quella di mangiare un pezzetto di ogni dessert e un boccone di ogni portata.
Camminare dopo i pasti
Passeggiare insieme ad amici, familiari e ospiti potrebbe diventare una nuova tradizione: oltre a bruciare qualche caloria in eccesso, vi terrà per un po’ lontani dal cibo.