SRI LANKA: Un paradiso tutto da scoprire

Sri Lanka…Un paradiso tutto da scoprire

SRI LANKA

Sono tanti i nomi che identificano quest’isola lontana e affascinante, a noi ne piace uno in particolare Perla d’Oriente. Il suo nome in realtà deriva dal sanscrito Lamka che significa “isola risplendente”, è dello Sri Lanka che stiamo parlando!
È l’isola asiatica che si distingue per la sua anima seducente, spirituale, per la sua intensità e per la serenità che infonde. La ricchezza e la bellezza di questi luoghi incantati sono pronte a toccarti, a stravolgerti e restarti dentro per sempre, facendone una mèta unica per una vacanza.

 

QUANDO ANDARE

Lo Sri Lanka è una destinazione tropicale e di conseguenza influenzata dai monsoni. I monsoni sono però di debole intensità e non investono mai l’intera isola, perchè i rilievi montuosi centrali fungono da barriera.. Dal punto di vista climatico, le stagioni più secche e quindi le migliori vanno da dicembre a marzo sulle coste occidentale, meridionale e nella regione collinare, da maggio a settembre sulla costa orientale.

LE SPIAGGE DELLO SRI LANKA

Nello Sri Lanka ci sono spiagge meravigliose, lunghe e ombreggiate da palme da cocco, alle spalle delle quali fanno da sfondo le colline lussureggianti dell’isola, per un totale di 1300 km di costa e spiagge idilliache.

Il mare che circonda lo Sri Lanka è quello dell’Oceano indiano, con acque calde e cristalline.

Le zone balneari più frequentate dai turisti si trovano a Sud. Qui si può nuotare nella barriera corallina, tra coloratissimi pesci tropicali e coralli incredibili. Famose sono le spiagge di Tangalle, conosciute per essere le più esclusive e amate da chi pratica immersioni (si possono esplorare un paio di relitti sommersi). Di notte si possono anche vedere le tartarughe marine che vengono a deporre le uova. La tipica cartolina la si scatta sulla spiaggia di Mirissa, una volta poco conosciuta e oggi sede di numerosi resort. Lo spettacolo resta comunque invariato: se ci si siede in riva al mare si possono avvistare balene e delfini che danzano davanti a voi.

Paradisiache sono le spiagge sulla costa Est, come Pasikuda e Kalkuda, vicino alla città di Batticaloa. Hanno sabbia che sembra borotalco e acque tranquille. Ancora poco conosciute dal turismo di massa, bisogna vederle in fretta prima che sia toppo tardi. Tra le spiagge più battute ci sono anche Nilaveli Beach e Uppaveli.

Ma se siete alla ricerca di spiagge incontaminate, allora dovete dirigervi nella zona settentrionale dell’isola. Le spiagge più spettacolari sono quelle dell’isolotto di Mannar, 35 km di sabbia e alberi da cocco collegati all’isola principale da una superstrada e attaccata all’India per mezzo del Ponte di Adamo, una formazione naturale fatta da una catena di secche calcaree in parte sommerse e che sfiorano appena il livello del mare. Le lagune più belle si trovano a Jaffna, dove, per via della guerra, è necessario richiedere un lasciapassare per accedervi.

LUOGHI DA VISITARE

Molti sono i luoghi d’interesse nello Sri Lanka, ma un punto di partenza sarà Colombo, dove potrete apprezzare il vecchio passato coloniale con moschee e templi buddhisti e hindu.
Attenzione però a Colombo è praticamente inesistente la vita notturna, a parte qualche ristorante e locale nella zona del Forte. Cinammon Gardens è la zona più in di Colombo ma se volete entrare nel cuore della città raggiungete il quartiere del Pettah bazaar, il grande mercato di frutta, verdure, ori e spezie.

Non solo Templi si potrebbe dire, lo Sri Lanka infatti offre anche splendide spiagge, mare incontaminato e una barriera corallina davvero fantastica e per gli amanti del surf : la spiaggia di Arugam bay.Tra i luoghi che meritano decisamente una visita c’è Anuradhapura che fu la capitale dello Sri Lanka. Qui si venera Sri Maha Bodhi, l’albero più antico della terra all’ombra del quale, secondo il mito, Buddha ebbe la sua illuminazione. La leggenda narra che il più antico tra i templi di Anuradhapura, il Thuparama Dagoba, contenga la clavicola destra del Buddha.

Tra le molte cose da poter fare in Sri Lanka certamente non puo’ mancare una visita a Pinnawela: una sorta di orfanotrofio nel quale vengono curati ed ospitati elefanti in difficoltà, rimasti feriti dalle mine . Ad oggi l’orfanotrofio ospita più di 60 elefanti, tra cuccioli e adulti, e va avanti grazie a dei finanziamenti e in gran parte anche grazie al contributo dei visitatori che pagano un biglietto di ingresso al “parco”, motivo in più per decidere di andarli a trovare… E’ emozionante vedere i cuccioli nel fiume, mentre giocano e si schizzano a vicenda l’acqua con la proboscide…!!!

Ed una visita alla splendida città di Dambulla? Molti templi, quasi tutti situati nella zona chiamata “Roccia d’Oro”. Questa zona si presenta con 3 caverne e 2 cavità. All’interno si possono ammirare numerosi dipinti raffiguranti oltre 60 Buddha e 500 statue, tra le più impotenti e sicuramente più famose c’è il Buddha dormiente, lunga quasi 15 metri.
Da Dambulla si raggiunge poi una delle mete più turistiche dello Sri Lanka: Sigiriya. Situata in cima a una rocca alta 200 mt. e raggiungibile da una scalinata di 1500 gradini è possibile ammirare dei bellissimi affreschi e giardini acquatici.

E non puo’ mancare una visita a Kandy!!! L’attrazione più spettacolare è l’ottagonale Tempio del Dente: un tempio dove è conservata la più importante e più preziosa reliquia religiosa, il dente sacro del Buddha. Qui, tre volte al giorno, con una cerimonia scandita dal rullo dei tamburi, lo scrigno d’oro che contiene un dente appartenuto a Buddha viene esibito alla folla di fedeli.

A TAVOLA

La cucina dello Sri Lanka è il risultato di un mix tra la cucina orientale,occidentale e cinese. La colazione ad esempio, è a base di toast, uova strapazzate o all’occhio di bue, tè o caffé. Più antiche invece sono le influenze della cucina orientale: piatti di carne tipici della gastronomia araba, salse speziate di origine malese, piatti vegetariani della cucina indiana. Le salse agrodolci, ottime per accompagnare i frutti di mare, hanno provenienza dalla cultura gastronomica cinese.

Lasciati ispirare

{loadposition pos748}

Rispondi

Proceed Booking

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: